Si conclude il Ciclo Sinfonico 2019 organizzato
dalla Società Filarmonica Ascolana e inserito nel cartellone di Ascoli Musiche
promosso dall’AMAT, con il concerto programmato per sabato 23 marzo alle ore 21 presso il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno. Ad esibirsi ci sarà
l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, che ritorna sul palcoscenico del
Filarmonici dopo l’apprezzato concerto di apertura del 30 gennaio, in un
programma dal titolo Virtuoso.
Un concerto dedicato ai valori del
virtuosismo inteso come capacità di trasmettere al pubblico, attraverso grandi
doti tecniche e interpretative, le emozioni racchiuse in una composizione
musicale incantando l’orecchio e l’animo dell’ascoltatore.
Protagonisti della serata, due grandi
virtuosi italiani: l’eclettica violoncellista Miriam Prandi ed il contrabbassista e direttore Enrico Fagone, impegnati nell’esecuzione di un variegato ed
accattivante programma di musiche composte da Ada Gentile (Ho scritto una canzone, con dedica a Ennio Morricone), Pëtr Il'ič
Čajkovskij (Variazioni su un tema rococò per
violoncello e orchestra), Giovanni Bottesini (Passione amorosa per
violoncello, contrabbasso e orchestra) e Wolfgang Amadeus Mozart (Sinfnoia n.31 “Parigi” K.297).